Approfondimenti Archivi - Pagina 6 di 9 - Luca Pella

Muscolo Psoas e Mal di Schiena

Il nome di questo muscolo è alquanto strano… Anni fa ho fatto una lezione ad alcuni colleghi su questo muscolo e a un certo punto mi è stata fatta una domanda del tutto legittima: “Ma perché un muscolo tanto importante ha un nome così strano??” Intanto per cominciare… l’importanza dello Psoas è stata scoperta relativamente […]

Sacro-Ileite. Cos’è e come possiamo risolverla?

Sacroileite è il termine medico che si utilizza per indicare l’infiammazione dell’articolazione sacro-iliaca: può trattarsi di una infiammazione acuta (forte ed insorta da poco) oppure cronica(non fortissima ma presente sempre o molto spesso). L’articolazione sacro-iliaca è il “punto di contatto” tra il bacino (osso iliaco) e la colonna vertebrale(osso sacro) La funzione di questa articolazione è quella di distribuire il carico proveniente dal […]

Scrocchiare il collo è pericoloso??

Capita spesso in studio che il paziente che soffre di cervicale riferisca di avere spesso la necessità di far scrocchiare il collo (e spesso il solo pensiero mentre lo dice lo “costringe” a farlo davanti a me come dimostrazione pratica). Questo succede per 2 motivi: Le vertebre NON vanno fuori posto… Per fortuna… La nostra […]

Fare Attività fisica stando seduti… E’ possibile??

Recentemente è stato pubblicato uno studio che esamina gli effetti metabolici di una nuova prescrizione di un esercizio ben noto, il soleus raise o i PUSH UP del Muscolo Soleo (Soleus Push Up- SPU). L’obiettivo dello studio era di esaminare i potenziali effetti di questo esercizio, durante e dopo, sui marcatori della salute metabolica, ad […]

Lo Stress e i Muscoli Scheletrici

Indice dell’articolo: Azione dello stress sui muscoli scheletrici La società ci frena Lo stress e il controllo vascolare E se stiamo fermi? Perché il muscolo diventa rigido? Dolore e rigidità dei trapezi E i muscoli mandibolari? Come possiamo risolvere il problema? AZIONE DELLO STRESS SUI MUSCOLI SCHELETRICI Sappiamo tutti dove somatizziamo lo Stress a livello […]

Cicatrici

Tra le varie domande che possono essere fatte durante un primo colloquio con il paziente, sicuramente mi può interessare sapere se ha fatto interventi chirurgici in passato. Non solo interventi chirurgici ortopedici, ma qualsiasi tipo di intervento chirurgico, in particolare quelli definiti “maggiori” (vedremo tra poco di cosa si tratta). Ma perché mi interessa? 1 […]

Fisioterapia per gli Zombie

Avvertenza: questo articolo e i post correlati sono intesi come un gioco, uno scherzetto di Halloween, ma le condizioni che vengono riportate possono essere molto reali e si collegano alla sindrome da Infiammazione Cronica di basso grado o Stress Cronico. Questa sindrome si instaura nel corpo dando origine a diversi sintomi che vengono spesso curati […]

Perdita della Fisiologica Lordosi

Molto spesso capita che facendo una radiografia o altro esame strumentale del collo, le persone trovino una dicitura alquanto sibillina che non sanno come interpretare e che di frequente viene loro spiegata dicendo: “ma che brutta cervicale che si ritrova”. E qui potremmo anche far calare un velo pietoso pensando a quanto questa dicitura possa […]

La Cervicale – Di cosa stiamo parlando?

Capita molto spesso che molte delle persone che si rivolgono a me mi dicano, abbastanza rassegnati e preoccupati, di avere la “CERVICALE”. A dire il vero sembra essere uno dei disturbi più comuni con cui ho a che fare come fisioterapista. Ma cosa si intende per “avere la Cervicale“?? Metto subito le mani avanti…. Questa […]

Mettere o NON mettere il Ghiaccio?

h Il ghiaccio è un argomento estremamente caldo (o meglio, interessante) nella medicina dello sport e nella riabilitazione da lesioni acute, e per una buona ragione. Il modo in cui trattiamo le lesioni cambia continuamente in base alle ricerche più aggiornate. Per questo motivo, non sorprende che ci sia confusione sul fatto che il ghiaccio […]

Quanto sei stressato?