La postura corretta NON esiste
Mi capita spesso di ricevere persone che mi contattano per un dolore alla schiena persistente o anche in altre zone.. una convinzione comune è che la causa del loro problema sia il BACINO STORTO dovuto a una gamba più corta (magari di pochi millimetri). Da dove arriva questa convinzione?? Questa situazione sarebbe vera se: 🟢 […]
Cos’è la Kinesiofobia?
Questo termine è entrato sempre di più a far parte del vocabolario clinico odierno in materia di dolore cronico. Questo perché esprime una delle variabili che possono influenzare la sua insorgenza. Vediamo di capire meglio di cosa si tratta. Ok, l’etimologia è facile, dal greco kínesis (movimento) + phóbos (paura), quindi apparentemente, una buona traduzione […]
Cervicale al mattino – Come mai?
Normalmente il sonno dovrebbe essere ristoratore e al risveglio dovremmo essere riposati e pronti ad affrontare una nuova giornata ricca di impegni. Questo non sempre accade. In alcune persone succede che al risveglio siano più stanche di prima… Inoltre spesso si svegliano a causa di un dolore alla cervicale che si irradia andando verso la […]
Caso Clinico – Paura del dolore
Pochi giorni fa arriva in studio una signora per un problema di Lombalgia. Fin dai primi minuti di colloquio appare molto agitata e dal suo modo di comportarsi e di parlare sembra che il dolore sia abbastanza intenso e che le impedisca alcuni movimenti anche semplici. Man mano che prosegue la visita cerco di capire […]
I meccanismi del dolore
Normalmente siamo abituati a considerare il dolore come il “semplice” risultato di un danno periferico di un tessuto come possono essere la pelle, i tendini, i muscoli, le ossa… Quindi abbiamo sempre a che fare con un tessuto danneggiato nel momento in cui avvertiamo un dolore?? E’ veramente così lineare il nostro corpo?? Se consideriamo […]
Disordini Temporo Mandibolari e Pandemia
In questi ultimi anni capita sempre più spesso di dover approcciare i diversi problemi dei pazienti prendendo in considerazione come con-causa i problemi di serramento eccessivo dei denti. Moltissime persone, molte più che in passato, hanno iniziato a stringere o digrignare i denti in modo più o meno consapevole e questa abitudine porta a un […]
Spalla congelata o Cervello Congelato?
Frozen Shoulder, quante sono davvero così rigide? Quando si parla di Spalla Congelata ci si può imbattere in diversi casi difficili da valutare e da trattare. Dal punto di vista clinico la situazione viene inquadrata come un problema infiammatorio dei tessuti capsulari intorno alla articolazione della spalla, i quali si irrigidiscono e diventano difficili da […]
L’importanza della voce
Quando la voce viene meno è un problema… Magari se sei stonato come me… gli altri apprezzeranno questo cambiamento nella tua voce.. Ma normalmente questo provoca disagi non solo a chi con la voce magari ci lavora, ma a chiunque abbia bisogno della voce tutti i giorni per farsi ascoltare dagli altri: insegnanti, venditori, avvocati… […]
Caso Clinico – Dermatite Atopica
Martina viene nel mio studio per un dolore al collo che le impedisce di allenarsi e avendo una gara di CrossFit tra pochi giorni vorrebbe risolvere il problema. La punta dell’ Iceberg Durante la visita preliminare vengo a sapere diversi problemi di Martina tra cui dolori frequenti a ginocchia e caviglie, alterazioni del ciclo mestruale […]
Reflusso e Cefalea
Il Reflusso Gastrico può essere collegato a una tensione dei muscoli mandibolari e questi possono essere alla base di varie tensioni cervicali che concorrono all’instaurarsi della cefalea tensiva. Un articolo interessante ha analizzato questi collegamenti Nel 2014 il Dr. Ohmure H. (“Influence of experimental oesophageal acidification on masseter muscle activity, cervicofacial behaviour and autonomic nervous […]