La risposta in realtà è molto semplice e molto complessa al tempo stesso: il cervello prosegue nel collo e nella colonna vertebrale
La tensione muscolare non provoca mal di testa. Non direttamente almeno. La tensione e il dolore sono meglio visti come fratelli: comportamenti
Gli scienziati hanno da tempo cercato di comprendere il rapporto tra il tempo meteorologico e il dolore. A detta dei pazienti il
I M.U.S. sono i sintomi medici senza spiegazione (MUS – Medically Unexplained Symptoms) anche detti Sintomi Vaghi. Sono una condizione comune che
Spesso capita che a una persona che soffre di un senso continuo di Vertigine o più di frequente riferisce di sentirsi come
Oramai molti pazienti hanno sentito parlare del Muscolo Psoas di cui ho parlato in questo articolo. In molti colleghi sui Social e
Si sente spesso parlare della “rigidità” della muscolatura. Io stesso ne ho parlato in alcuni articoli di questo sito e sui Social.
La borsite trocanterica è un problema infiammatorio della regione dell’anca, che provoca principalmente dolore nella regione laterale della coscia. E di dolore ne può provocare
Provi mal di schiena già al risveglio? Sei lì che vorresti riposarti ancora un po’ (del resto la sveglia è ancora lontana)
Non è tra i dolori più frequenti alla colonna, ma a volte capita… Si tratta del dolore al tratto Toracico o della
Il nome di questo muscolo è alquanto strano… Anni fa ho fatto una lezione ad alcuni colleghi su questo muscolo e a
Sacroileite è il termine medico che si utilizza per indicare l’infiammazione dell’articolazione sacro-iliaca: può trattarsi di una infiammazione acuta (forte ed insorta da poco) oppure cronica(non fortissima
Capita spesso in studio che il paziente che soffre di cervicale riferisca di avere spesso la necessità di far scrocchiare il collo
Recentemente è stato pubblicato uno studio che esamina gli effetti metabolici di una nuova prescrizione di un esercizio ben noto, il soleus
Indice dell’articolo: Azione dello stress sui muscoli scheletrici La società ci frena Lo stress e il controllo vascolare E se stiamo fermi?